Lo sapevi che la flora batterica del nostro intestino è unica? Il nostro organismo la crea su misura for every noi. Batteri “buoni” e “cattivi” che vivono in equilibrio in un loro micromondo. Una volta che si spezza questo equilibrio poi è difficile da ricreare.

Occur finiscono i batteri nella nostra pancia?

I batteri, la flora intestinale, per la precisione, sono parte di noi, ci aiutano a digerire, ad andare in bagno e a non contrarre infezioni alle vie urinarie. Questi batteri si formano da neonati, sono creati, appear già detto, “su misura” e ci accompagnano for each tutta la vita… sempre che noi glielo permettiamo.

Perché abusando di antibiotici andiamo a distruggere anche la flora intestinale che avrà bisogno di mesi se non di anni per ricostituirsi e tornare in forma. Meglio di me lo spiegano Brett Finlay e Marie-Claire Arreta owing esperti di microbiologia:

«Gli antibiotici non sono missili telecomandati che uccidono solamente i batteri che causano infezioni, ma sono bombe che annichiliscono indiscriminatamente batteri buoni e cattivi»

&#13 &#13
&#13
&#13
&#13
&#13

Il video della settimana

La flora batterica e le malattie croniche

I owing hanno scritto un articolo for every il Wall Road Journal in cui spiegano:

«Nei paesi sviluppati, la campagna contro i microbi ci è sfuggita di mano e sono sorte tantissime malattie croniche occur diabete, allergie, asma e malattie autoimmuni, alcuni tipi di cancro, obesità e autismo. Studi recenti hanno scoperto una relazione diretta tra la presenza o l’assenza di certi batteri e le malattie croniche menzionate».

I primi mesi di vita sono importantissimi: il sistema immunologico deve interagire con i batteri for each svilupparsi for every capire quali sono i batteri nocivi e quelli amici. La flora intestinale che si forma in questo periodo ha un ruolo chiave nel metabolismo e nello sviluppo neurologico

Per compensare questi squilibri introdotti col nostro moderno stile di vita, gli scienziati propongono ai genitori due cambiamenti concreti (e direi dettati dal buon senso):

  1. considerably giocare i bambini all’aria aperta, senza paura che si sporchino
  2. fornire loro un’alimentazione variegata

Quindi, mamma, lascia il tuo bambino giocare all’aria, fallo sporcare, non sterilizzare tutto: è sufficiente bollire il biberon o il necessario per il piccolo e se il ciuccio cade sul pavimento di casa, sterilizzalo pure alla vecchia maniera (mettilo in bocca).

I tuoi batteri aiuteranno quelli del tuo bambino.